Cos’è Il piatto Forte


In foto (da sinistra): Marco Balleri, terzo classificato, Simone Carmassi primo classificato della seconda edizione e Gian Marco Stefani. secondo classificato
Il piatto Forte è un appassionante e originale contest culinario che, prendendo spunto dai format dei talent show televisivi di maggior successo, si sviluppa a livello di realtà locale dove giovani appassionati di cucina – tra i 18 e i 39 anni – si sfidano direttamente ai fornelli di una autentica cucina professionale. I “piatti” proposti dagli aspiranti chef vengono infine serviti alla giuria e al pubblico presente in sala, che esprimendo un voto per ogni caratteristica del piatto stesso ( creatività, sapore, impiattamento ecc. ) determina il punteggio finale che decreta il vincitore. Giunto ormai alla terza edizione, “il piatto Forte” è diventato un appuntamento fisso e uno dei contest gastronomici più interattivi e seguiti di tutta la Toscana.
Come ogni progetto che si rispetti anche “Il Piatto Forte” si pone obiettivi sempre più ambiziosi. Il lavoro, la passione e il successso ottenuto fino ad oggi ci permette di ben sperare e ci spinge ad affrontare nuove sfide.
L’obiettivo principale del Piatto Forte è quello di crescere e radicarsi in tutta la Toscana, ampliando le prospettive e le collaborazioni per un sostegno reciproco con partner strategici su iniziative eno- gastronomiche e alimentari.
Vorremmo poi introdurre un evento estivo canalizzato in una Special Edition STREET FOOD, per il quale abbiamo già le collaborazioni di attività di ristorazione mobile e il sostegno fondamentale di Guido Favilla dell’Azienda Agricola Favilla per la fornitura della birra.
Il Piatto Forte si rende disponibile anche ad organizzare tutte le tipologie di eventi (competitivi e non competitivi) in tema con la nostra mission e mettendo a disposizione tutti i nostri partner, compresi i singoli produttori.
Ogni collaboratore del Piatto Forte mette in gioco tutta la sua disponibilità per diffondere una cultura del cibo responsabile e di piacere, sia come occasione per stare in buona compagnia ma anche per apprezzare la qualità di ciò che mangiamo e beviamo, perché no, condendo il tutto con un pizzico di creatività, di competizione e di fantasia perché, riprendendo la filosofia di Gualtiero Marchesi: la cucina è, di per sé, scienza, ma sta a noi farla diventare arte!
RIFERIMENTI
Data la nostra esperienza nella personalizzazione di qualsiasi iniziativa che abbiamo accolto, siamo disponibili ad un incontro per valutare eventuali collaborazioni e modalità di intervento.
Info e contatti:
- FABRIZIO BRECEVICH (Ideatore e Fondatore) tel: +39 346 312 5372 mail: fabriziobrecevich@hotmail.it
- FLAVIA SALADINO (Responsabile di Progetto) tel: +39 320 825 2173 mail: hemia12@hotmail.it
- FRANCESCA NAVARINI (Responsabile di Progetto) tel: +39 340 660 7949 email: francescanavarini25@gmail.com